Il Sindaco di Vitulazio Raffaele Russo: “La nostra Festa della Repubblica”.

Questo è il messaggio del Sindaco di Vitulazio, l’avvocato Raffaele Russo, in occasione della Festa della Repubblica (2 giugno).

Care Concittadine e cari Concittadini oggi si celebra il 75° anniversario della Repubblica italiana, una ricorrenza che ricade in un momento storico particolare, un momento che ci impone delle riflessioni profonde.

Settantacinque anni fa, dopo la liberazione dal fascismo, alcuni milioni di italiani, uomini, e per la prima volte donne, il 2 e il 3 giugno, chiamati alle urne, memori di quanto male il fascismo avesse prodotto, scelsero la forma repubblicana, dicendo un fermo ed incondizionato no alla monarchia e ad ogni forma di autoritarismo.

Una scelta che ha consentito al nostro paese di darsi una struttura democratica attraverso la carta Costituzionale, la nostra legge fondamentale; che ha espresso valori di democrazia, libertà, uguaglianza, giustizia e solidarietà, valori sui quali è stato costruito il progresso morale, civile ed economico della nazione.

Quegli avvenimenti meritano di essere rievocati perché grazie a quella scelta l’Italia ha vissuto, tra alti e bassi, un lungo periodo di libertà e di democrazia.

Grazie ai valori espressi dalla Costituzione, l’Italia ha saputo affrontare questo momento difficile di emergenza, mettendo in campo efficaci azioni di contrasto alla pandemia. La solidarietà espressa dalle istituzioni e dai singoli cittadini ci ha consentito di affrontare le difficoltà del momento in modo incisivo.

Lo Stato c’è e ha dimostrato, attraverso le sue varie articolazioni, di saper intervenire in un momento difficile come quello che abbiamo attraversato. Tutto questo è stato possibile perché l’art. 32 della Costituzione, nata dal referendum del 2 e 3 giugno del 1945, recita:

“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”. Tanto è stato fatto e ancora altro il Governo sta mettendo in campo per dare concreta attuazione alla Costituzione che si fonda sui principi di uguaglianza e di solidarietà. Solidarietà espressa anche da associazioni, volontari e singoli cittadini.

A distanza di 75 anni questa data rappresenta ancora una volta un momento di ripartenza e di ricostruzione sociale ed economico del paese. Simo chiamati tutti insieme a fare la nostra parte per ritornare alla normalità; continuando a rispettare le prescrizioni ancora vigenti ma anche protesi a riprendere il cammino che la pandemia ha rallentato e, in alcuni casi, interrotto.

Ci sono dei momenti nella storia, come quello che stiamo attraversando, in cui ogni singolo cittadino diventa protagonista perché sente la chiamata alla responsabilità e alla partecipazione. Occorre da parte di tutti uno slancio vitale per superare definitivamente questo periodo di emergenza e ricostruire tutti insieme. Buona Festa della Repubblica a tutti. Viva la Repubblica, Viva l’Italia, Viva gli italiani”.

Questo è il messaggio del Sindaco di Vitulazio, l’avvocato Raffaele Russo, in occasione della Festa della Repubblica (2 giugno).

Leggi anche: Francesco Di Gaetano propone l’acquisto dei purificatori d’aria da installare nelle Scuole

Seguiteci anche su Facebook